PRIVACY POLICY
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR” o Regolamento), l’Associazione “S.O.S. INGIUSTIZIA” (di seguito “Titolare”) fornisce l’informativa riguardante il trattamento dei dati personali raccolti dai soggetti (di seguito interessato/i) che navighino sul suo sito web, accedano o utilizzino i contenuti delle piattaforme social gestite dal Titolare, che inviino mail al Titolare, ecc.
1. TERMINI E CONDIZIONI
Titolare del Trattamento
L’Associazione “S.O.S. INGIUSTIZIA” con sede in Corso Cosenza n. 32, 10134, Torino; CF: 97680390016, indirizzo email di riferimento info@sosingiustizia.it.
2. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: indirizzo IP, nome, cognome, telefono, email, numero telefonico, ecc. in seguito, dati personali o anche dati) direttamente o a mezzo di responsabile esterno del trattamento.
Di seguito sono indicati i tipi di dati trattati, le modalità, la base giuridica del trattamento e quant’altro richiesto dalla normativa vigente:
Dati registrati o comunicati in fase di navigazione del sito web
- Tipo di dato: indirizzo IP, browser utilizzati, pagina di provenienza, risoluzione del video, il tipo di device usato per la navigazione, ecc.
- Natura del conferimento: Obbligatoria, non sarà altrimenti possibile la navigazione del sito.
- Finalità del trattamento:
- Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il sito web;
- Esercitare i diritti del titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
- Comprendere l’uso e migliorare la fruibilità dei servizi erogati dal Titolare del Trattamento attraverso i suoi siti web;
- Ricerche statistiche.
- Modalità di trattamento: Elettronica, cartacea.
- Base giuridica: Legittimo interesse (senza richiesta del consenso).
- Categorie di destinatari:
- Dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
- Provider di servizi di analisi dei dati di navigazione quali Google Analytics (con IP anonimizzato per l’analisi della navigazione);
- Società specializzate nella gestione della condivisione dei video;
- Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Autorità di Garanzia, secondo le modalità previste dalla legge per l’accesso a tali categorie di dati.
- Trasferimento: Alcuni dati potrebbero essere trasferiti dai provider utilizzati in altri paesi UE ed Extra UE.
- Periodo di conservazione: 30 giorni.
Dati inviati dall’utente attraverso il form generico per i contatti o direttamente tramite mail
- Natura del conferimento: Facoltativa, in caso di mancato conferimento non sarà altrimenti possibile garantire l’erogazione del servizio.
- Finalità del trattamento:
- Rispondere alle richieste degli interessati;
- Customer care.
- Modalità di trattamento: Elettronica, cartacea.
- Base giuridica:
- Consenso dell’utente;
- Legittimo interesse (senza richiesta del consenso);
- Attività contrattuale e precontrattuale.
- Categorie di destinatari:
- Dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
- Provider di posta elettronica.
- Trasferimento: Non sono previsti trasferimenti in paesi extra UE, ma alcuni dati potrebbero essere trasferiti dai provider utilizzati in altri paesi UE rispetto all’Italia ed Extra UE.
- Periodo di conservazione: 10 anni dal raggiungimento della finalità prevista; secondo quanto previsto dalla normativa sulla conservazione degli atti.
Dati dell’utente raccolti tramite piattaforme di social networking e condivisione video
- Tipo di dato: Nome, cognome, email, preferenze dei contenuti, “Like”, commenti, fascia d’età, zona geografica, ecc.
- Natura del conferimento: Facoltativa.
- Finalità del trattamento:
- Informativa e divulgativa della cultura scientifica perseguita dall’Associazione;
- Analisi statistica.
- Modalità di trattamento: Elettronica, cartacea.
- Base giuridica:
- Consenso dell’utente rilasciato direttamente al gestore della piattaforma social o di condivisione video;
- Legittimo interesse (senza richiesta del consenso).
- Categorie di destinatari:
- Dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema;
- Società specializzate nella gestione dei social network;
- Società specializzate nella gestione dell’advertising online;
- Società specializzate nell’analisi dei dati;
- Società specializzate nella gestione della condivisione dei video.
- Trasferimento: Non sono previsti trasferimenti in paesi extra UE salvo che non sia diversamente previsto nell’informativa del gestore della piattaforma social o di condivisione video.
- Periodo di conservazione: I tempi di conservazione sono stabiliti dal gestore della piattaforma social o di condivisione video secondo quanto indicato sulle sue informative.
3. TRASFERIMENTI DEI DATI
Il Titolare non trasferisce dati a persone fisiche e/o giuridiche al di fuori dell’Unione Europea, tuttavia si avvale di sistemi informatici e servizi di soggetti terzi che raccolgono informazioni degli utenti tramite il sito web e i sistemi informatici del Titolare o tramite posta elettronica. Tali dati potrebbero essere trasferiti da questi fornitori di servizi al di fuori del territorio europeo.
Il Titolare è un mero utilizzatore finale e la tecnologia utilizzata è di proprietà di tali fornitori di servizi, per cui per conoscere gli ulteriori ed eventuali trattamenti eseguiti da questi soggetti ci si deve rivolgere direttamente a loro.
Il Titolare si avvale dei servizi di:
- Google Analytics per fini statistici e di analisi (Informativa: https://policies.google.com/privacy?hl=it).
Un elenco di ulteriori piattaforme di cui si avvale il Titolare è presente nella sezione 8 (Cookie Policy) della presente informativa.
4. DIRITTI DELL’INTERESSATO
- Diritto di accesso (Art. 15, GDPR): L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e a determinate informazioni specificatamente indicate all’art. 15 del GDPR.
- Diritto di rettifica (Art. 16, GDPR): L’interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
- Diritto alla cancellazione (Art. 17, GDPR): L’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
- Diritto di limitazione di trattamento (Art. 18, GDPR): L’interessato ha il diritto di ottenere, ove possibile, la limitazione del trattamento dei suoi dati personali.
- Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20, GDPR): L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione (Art. 21, GDPR): L’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali basati sull’interesse legittimo del titolare o sul consenso.
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Art. 77, GDPR): L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei dati.
5. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
L’interessato in qualsiasi momento può esercitare i diritti inviando una e-mail all’indirizzo info@sosingiustizia.it.
Per tutte le comunicazioni, il titolare provvede, salvo giustificati motivi, entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Tutte le comunicazioni a seguito delle richieste di informazioni sono gratuite, tuttavia ove le stesse siano manifestamente infondate o eccessive in quanto ripetute, il titolare può addebitare un contributo di spese ragionevole tenuto conto dei costi amministrativi sostenuti, o rifiutarsi di rispondere.
6. RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede del Titolare.
In ogni caso, l’interessato che voglia conoscere chi siano i responsabili del trattamento e/o se gli stessi trattino dati a lui riferibili dovrà inviare una richiesta in tal senso secondo le modalità di cui al punto 5 dell’informativa.
7. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il titolare ha provveduto a nominare un Responsabile per la protezione dei dati (RPD), contattabile all’indirizzo e-mail: info@sosingiustizia.it.
8. COOKIE POLICY
Il sito del Titolare fa uso di cookie tecnici, di cookie analitici e di cookie analitici di terze parti. Si avvale del servizio Google Analytics che restituisce solo informazioni aggregate non adatte all’identificazione del singolo utente. In questo caso i trattamenti dei dati sono eseguiti in autonomia da Google Inc. e sono soggetti a queste policy: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Sul sito sono presenti strumenti per la condivisione dei contenuti sulle piattaforme social. In determinati casi è inoltre possibile che il sito riporti contenuti presenti su altre piattaforme come YouTube, Vimeo, Facebook, Twitter e altre, tutte queste piattaforme possono utilizzare i loro cookie per l’identificazione e la profilazione degli utenti. In questo caso il Titolare è un mero utilizzatore dei servizi erogati le cui informative privacy sono rintracciabili ai link seguenti:
Strumenti per impedire l’uso di cookie di terze parti:
- Tool di opt-out di Google installabile nel browser
- Servizio “Your Online Choices”
- Link per la disattivazione dei cookie di terze parti nei browser
9. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Ove cambino la finalità e/o i mezzi dei trattamenti oggetto della presente informativa o vi siano cambiamenti sostanziali rispetto ai trattamenti effettuati dall’Associazione, sarà onere del Titolare comunicare tali variazioni agli interessati.
Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito www.sosingiustizia.it o contattaci all’indirizzo email info@sosingiustizia.it.